Tag Archives viaggi

Cosa vedere nel Monferrato in 3 giorni: trekking e città

Cosa vedere nel Monferrato in 3 giorni: trekking e città

Le colline del Monferrato sono la meta enogastronomica ideale, ma non solo. In 3 giorni potrai visitare le città più belle e fare trekking tra le vigne.

Condividi

Camminare sull’Etna: un’esperienza da fare

Camminare sull’Etna: un’esperienza da fare

Se ami la natura e la montagna questa è un’esperienza da fare sicuramente: camminare sulla cenere di un vulcano attivo crea un’atmosfera magica…

Condividi

Da Camogli a Portofino

Da Camogli a Portofino

Il trekking che unisce Camogli a Portofino attraversando la macchia mediterranea tra tratti più impegnativi e paesaggi mozzafiato a picco sul Mar Ligure.

Condividi

Cosa vedere a Sondrio: la Passerella sulle Cassandre

Cosa vedere a Sondrio: la Passerella sulle Cassandre

Il trekking urbano ad anello semplice e panoramico sulle gole del Torrente Mallero attraversato dalla Passerella sulle Cassandre.

Condividi

IIl Ghiacciaio Fellario: il Sentiero Glaciologico Luigi Marson

IIl Ghiacciaio Fellario: il Sentiero Glaciologico Luigi Marson

Trekking al Rifugio Bignami e al gettonato Ghiacciaio Fellaria: emozionante meraviglia o spaventosa realtà? Moda o vera scoperta? La mia esperienza.

Condividi

MAURIZIO GALLO: storie di montagna, ecologia e scienza

MAURIZIO GALLO: storie di montagna, ecologia e scienza

Maurizio Gallo è un alpinista, istruttore di guide alpine e Presidente dell’EvK2Minoprio. La sua grande passione per la montagna lo ha reso uno dei più importanti esperti dell’ambiente montano.

Condividi

AGOSTINO DA POLENZA: racconti di grandi imprese, tradizioni e sensibilità ambientale

AGOSTINO DA POLENZA: racconti di grandi imprese, tradizioni e sensibilità ambientale

Agostino Da Polenza è alpinista, guida, coordinatore di progetti scientifici ad alta quota e rappresenta un grande punto di riferimento per il mondo della montagna.

Condividi

EFREM FERRARI: Pakistan, salvaguardia ambientale e tutela delle popolazioni

EFREM FERRARI: Pakistan, salvaguardia ambientale e tutela delle popolazioni

Durante il convegno internazionale High Summit Cop 26 presso la Fondazione Minoprio ho colto l’occasione di conoscere Efrem Ferrari, consulente della Banca Mondiale ed esperto in Scienze Forestali.

Condividi

Sono Benedetta Sala, naturalista ed educatrice ambientale formata in Educazione...

Sono Benedetta Sala, naturalista ed educatrice ambientale formata in Educazione...

Vuoi fare educazione ambientale e: “ho mille idee, ma da...

Vuoi fare educazione ambientale e: “ho mille idee, ma da...

SOLO COSE BELLE 💚 Marzo, in una parola? Semplicità. Un...

SOLO COSE BELLE 💚 Marzo, in una parola? Semplicità. Un...

Vlog di un’educatrice ambientale (anche) online – Parte 1 🌿✨...

Vlog di un’educatrice ambientale (anche) online – Parte 1 🌿✨...

Ci hai mai fatto caso? Più stai in natura, più...

Ci hai mai fatto caso? Più stai in natura, più...