Tag Archives sondrio

La Val di Mello come non l’hai mai vista: il trekking all’Alpe Pioda

La Val di Mello come non l’hai mai vista: il trekking all’Alpe Pioda

Il trekking in Val di Mello è una delle escursioni più gettonate della Valtellina, ma com’è fuori dal periodo estivo?

Condividi

Cosa fare a Sondrio in 2, 3 o 7 giorni

Cosa fare a Sondrio in 2, 3 o 7 giorni

Sondrio è la meta ideale per il trekking urbano. In questo articolo scoprirai cosa vedere in città, dove andare a camminare e dove mangiare.

Condividi

Cosa vedere a Sondrio: l’anello delle incisioni rupestri

Cosa vedere a Sondrio: l’anello delle incisioni rupestri

Percorso ad anello per vedere le incisioni rupestri presenti nel territorio di Sondrio.

Condividi

Trekking in Val Tartano con Itinerari: dal Ponte nel Cielo al Bivacco Rovedatti

Trekking in Val Tartano con Itinerari: dal Ponte nel Cielo al Bivacco Rovedatti

Un trekking per valorizzare al meglio le bellezze della Val Tartano e la recentissima costruzione del Bivacco Rovedatti.

Condividi

Il Monte Padrio: trekking invernale in Valtellina

Il Monte Padrio: trekking invernale in Valtellina

Quello al Monte Padrio è un trekking invernale ideale per chi cerca una camminata poco impegnativa e molto panoramica. Consigliato anche per ciaspole, sci di fondo e scialpinisimo.

Condividi

Cosa vedere a Sondrio: la Passerella sulle Cassandre

Cosa vedere a Sondrio: la Passerella sulle Cassandre

Il trekking urbano ad anello semplice e panoramico sulle gole del Torrente Mallero attraversato dalla Passerella sulle Cassandre.

Condividi

Il Tracciolino: un trekking panoramico sul Lago di Mezzola tra storia, geologia e borghi antichi

Il Tracciolino: un trekking panoramico sul Lago di Mezzola tra storia, geologia e borghi antichi

Un trekking panoramico tra borghi antichi, storie e leggende tra alcune delle cave di granito più famose della Lombardia.

Condividi

Cosa vedere a Sondrio: Il Castello di Mancapane

Cosa vedere a Sondrio: Il Castello di Mancapane

Direttamente dal centro di Sondrio alla scoperta del Castello di Mancapane e dei borghi storici nei dintorni della città attraverso un trekking urbano ed ecosostenibile!

Condividi

Il Monte Berlinghera: il balcone dell’Alto Lario

Il Monte Berlinghera: il balcone dell’Alto Lario

Trekking di media difficoltà al Monte Berlinghera passando per l’Alpe Pescedo e la Bocchetta di Chiaro. Panorama mozzafiato sul Lago di Como.

Condividi

Val Viola: trekking d’autunno

Val Viola: trekking d’autunno

La mia esperienza in Alta Valtellina, tra foliage, torbiere e laghi ghiacciati in un trekking panoramico adatto a tutti.

Condividi

Vuoi fare educazione ambientale e: “ho mille idee, ma da...

Vuoi fare educazione ambientale e: “ho mille idee, ma da...

SOLO COSE BELLE 💚 Marzo, in una parola? Semplicità. Un...

SOLO COSE BELLE 💚 Marzo, in una parola? Semplicità. Un...

Vlog di un’educatrice ambientale (anche) online – Parte 1 🌿✨...

Vlog di un’educatrice ambientale (anche) online – Parte 1 🌿✨...

Ci hai mai fatto caso? Più stai in natura, più...

Ci hai mai fatto caso? Più stai in natura, più...

Come spiegare la natura ai bambini? 💚 seguimi su @duepassiinnatura...

Come spiegare la natura ai bambini? 💚 seguimi su @duepassiinnatura...