Tag Archives natura

Cos’è davvero l’educazione ambientale? (ad alto contenuto di sincerità)

Cos’è davvero l’educazione ambientale? (ad alto contenuto di sincerità)

Educazione ambientale, outdoor education, educazione e natura, laboratori esperienziali. Lasciamelo dire: tante parole e… spesso tanta confusione. Questo è il primo di una serie di articoli che ha proprio l’obiettivo di fare chiarezza. Andiamo con ordine!

Condividi

Laboratorio di Educazione Ambientale in Valtellina: scopri la mia esperienza per coinvolgere al meglio bambini e famiglie in autunno

Laboratorio di Educazione Ambientale in Valtellina: scopri la mia esperienza per coinvolgere al meglio bambini e famiglie in autunno

Un esempio pratico di laboratorio indoor di educazione ambientale avvenuto in Valtellina per bambini e famiglie sugli animali selvatici in autunno.

Condividi

Outdoor Education: come si fa una nuova attività?

Outdoor Education: come si fa una nuova attività?

Come si progetta un’attività di Outdoor Education andando oltre l’approccio “stivaletti, giardino e via”?

Condividi

Il podcast Educazione Ambientale Per Tutti

Il podcast Educazione Ambientale Per Tutti

È uscito il podcast di educazione ambientale per tutti: si parlerà di natura, cammini, trekking, esperienze sul campo, laboratori per bambini e adulti.

Condividi

Perché fare educazione ambientale (con attività pratiche)

Perché fare educazione ambientale (con attività pratiche)

Fare educazione ambientale è un lavoro a tutti gli effetti: perché è importante come disciplina a scuola e come integrarla nella quotidianità anche in famiglia. Esempi di attività pratiche.

Condividi

Uscire con il cane fa bene alla salute

Uscire con il cane fa bene alla salute

Uscire con il cane è una bella abitudine da conquistare perché porta tantissimi benefici alla nostra salute e al benessere, sia nostro sia dell’animale.

Condividi

Biofilia: perché la connessione tra uomo e natura è importante

Biofilia: perché la connessione tra uomo e natura è importante

La biofilia è un concetto chiave nell’ambito della psicologia ambientale e fa riferimento alla connessione innata e profonda tra uomo e natura.

Condividi

Escursione al Rifugio Casati in Valfurva sopra i 3000 metri

Escursione al Rifugio Casati in Valfurva sopra i 3000 metri

L’escursione al Rifugio Casati in Valfurva è un’esperienza unica che ogni amante della montagna dovrebbe vivere. Dal Rifugio Pizzini ai 3000 metri.

Condividi

La natura come maestra: i materiali naturali come strumenti per favorire lo sviluppo e l’apprendimento

La natura come maestra: i materiali naturali come strumenti per favorire lo sviluppo e l’apprendimento

La natura può essere considerata una vera e propria maestra perché offre un ambiente ricco di stimoli e di opportunità di apprendimento. È un dato di fatto che negli ultimi anni l’utilizzo di materiali naturali come strumenti di gioco si è diffuso sempre di più nelle pratiche educative.

Condividi

Le specie invasive: un problema da risolvere

Le specie invasive: un problema da risolvere

Cosa sono le specie invasive? Quali danni provocano in Italia? Un problema da non sottovalutare: informarsi per essere consapevoli.

Condividi

Vuoi fare educazione ambientale e: “ho mille idee, ma da...

Vuoi fare educazione ambientale e: “ho mille idee, ma da...

SOLO COSE BELLE 💚 Marzo, in una parola? Semplicità. Un...

SOLO COSE BELLE 💚 Marzo, in una parola? Semplicità. Un...

Vlog di un’educatrice ambientale (anche) online – Parte 1 🌿✨...

Vlog di un’educatrice ambientale (anche) online – Parte 1 🌿✨...

Ci hai mai fatto caso? Più stai in natura, più...

Ci hai mai fatto caso? Più stai in natura, più...

Come spiegare la natura ai bambini? 💚 seguimi su @duepassiinnatura...

Come spiegare la natura ai bambini? 💚 seguimi su @duepassiinnatura...