Foliage: 3 consigli per i trekking in autunno
Quando il foliage diventa lettiera. L’importanza ecologica di un bosco non pulito. 3 consigli utili per i trekking in autunno.
Quando il foliage diventa lettiera. L’importanza ecologica di un bosco non pulito. 3 consigli utili per i trekking in autunno.
Una camminata ideale per osservare il foliage autunnale, facilmente raggiungibile da Milano e Lecco e perfetta anche per chi cerca un trekking sostenibile.
La mia esperienza in Alta Valtellina, tra foliage, torbiere e laghi ghiacciati in un trekking panoramico adatto a tutti.
L’autunno è arrivato, con i suoi colori caldi, accoglienti e porta con sè tanti cambiamenti: sai cos’è il foliage e perchè avviene?
Trekking al Rifugio Bignami e al gettonato Ghiacciaio Fellaria: emozionante meraviglia o spaventosa realtà ? Moda o vera scoperta? La mia esperienza.
Maurizio Gallo è un alpinista, istruttore di guide alpine e Presidente dell’EvK2Minoprio. La sua grande passione per la montagna lo ha reso uno dei più importanti esperti dell’ambiente montano.
Agostino Da Polenza è alpinista, guida, coordinatore di progetti scientifici ad alta quota e rappresenta un grande punto di riferimento per il mondo della montagna.
Durante il convegno internazionale High Summit Cop 26 presso la Fondazione Minoprio ho colto l’occasione di conoscere Efrem Ferrari, consulente della Banca Mondiale ed esperto in Scienze Forestali.